Presentazione
Durata
dal 16 Settembre 2024 al 30 Maggio 2025
Descrizione del progetto
Una giornata indimenticabile quella del 30 maggio, all’insegna della mobilità sostenibile e dell’amicizia. Abbiamo avuto il grande piacere di ospitare il progetto “Pedibus” della Scuola di Putignano, in un bellissimo gemellaggio con i nostri alunni delle classi 2^ e 3^ della Scuola Primaria “Vito Intini”. La delegazione di Putignano, composta da studenti, dalla Dirigente Dott.ssa Rossana Catucci, dall’insegnante coordinatrice Adriana Mezzapesa, genitori, volontari di Legambiente e dal Vicesindaco, è stata accolta con canti e riflessioni nella nostra Aula Bramante. Sono stati gli stessi “autisti e passeggeri” delle pettorine gialle a spiegare l’importanza di andare a scuola a piedi: un impegno quotidiano che ripaga in felicità, socialità e salute!
Un altro momento che ha caratterizzato la giornata è stato lo scambio di doni: la nostra scuola ha donato la sacca personalizzata del nostro Istituto contenente una filastrocca e adesivi realizzati dai bambini a ricordo della giornata. La nostra classe 3^ C Scuola Primaria ha guidato il “Pedibus” fino alla Biblioteca civica “Prospero Rendella” per una visita e una merenda condivisa. La giornata si è conclusa in Sala Consiliare con la consegna degli attestati da parte dell’Assessora Rosanna Perricci e del Presidente del Consiglio Aldo Zazzera. Pedibus è un progetto che ha rappresentato un’importante opportunità per pensare a una mobilità più dolce e rendere le strade intorno alle scuole più sicure e a misura di bambino anche a Monopoli. Un immenso grazie per l’impeccabile organizzazione alle due docenti referenti, Vincenza L’Abbate per la Scuola Vito Intini e Adriana Mezzapesa per la Scuola Minzele-Parini, e alla nostra Dirigente Dott.ssa Giuseppina Rizzo per aver accolto con entusiasmo l’iniziativa.
Obiettivi
Rispetto dell'ambiente
Condivisione
In collaborazione con
I.C. G. Minzele-G.Parini di Putignano
Partecipanti
alunni classi 2^ e 3^ Scuola Primaria Vito Intini